Gian Luigi Pari

La mia carriera nel settore dell’Information Technology è iniziata a metà anni ’90, quando ho iniziato a lavorare come sviluppatore freelance e a gestire progetti tecnologici innovativi per Aquafan ed altri 4 parchi della Riviera Adriatica. Questo percorso mi ha portato a ricoprire subito ruoli di responsabilità nella consulenza digitale e nella pianificazione strategica per aziende di diverse dimensioni, con un focus sulla trasformazione digitale.
Dopo oltre vent’anni passati a dirigere la mia azienda nel settore IT, sviluppando servizi nel settore del marketing digitale e dell’e-commerce, ho deciso di avviare un nuovo progetto professionale, collaborando con un team di esperti con esperienza pluriennale. Insieme, aiutiamo le PMI italiane a migliorare i propri processi aziendali e a integrarsi con le nuove tecnologie, offrendo soluzioni che favoriscono l’innovazione e l’efficienza.
Sono stato organizzatore e relatore di importanti appuntamenti nel settore digital ospitando player internazionali di grande prestigio.
Grazie all’esperienza maturata in questi anni, ho avuto modo di lavorare a fianco di imprenditori visionari e professionisti capaci, ho visto nascere e decollare centinaia di progetti e-commerce affrontando le sfide legate alla trasformazione digitale in vari settori. Ho anche ricoperto ruoli direttivi in associazioni datoriali e organizzazioni imprenditoriali, che mi hanno permesso di acquisire una visione ancora più completa delle necessità delle imprese. Oggi, continuo a concentrarmi sull’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di supportare le aziende a crescere e a prosperare nel mondo digitale.
Oggi, in qualità anche di Innovation Manager e formatore per numerose aziende ed enti, porto con me una prospettiva unica, molto pragmatica e operativa, frutto di oltre due decenni di esperienza diretta. Questa esperienza mi permette non solo di fornire soluzioni tecnologiche adeguate, ma di trasformare la cultura aziendale, integrando strategie digitali che favoriscono crescita e sostenibilità economica.
La velocità e la complessità di questo settore non sono ostacoli, ma opportunità mascherata: ogni problema risolto è semplicemente semplicità rivelata.